I fiumi
Cotici il 16 agosto 1916
Cotici il 16 agosto 1916
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj_Mzag7rXGQMYs5Ua-73fjQBvCmIr42S3319jdZ5sWWg0p7XYsDjSvNlYAjgx6Ante7W1nfS44wrFLcC05kVkSjOSgtBQXyaYcLgqdpCFwqGxqObc2wizvmGd8I6yyXTgmNrWB6ccDGnk/s240/LUNAb.jpg)
Mi tengo a quest’albero mutilato
Abbandonato in questa dolina
Che ha il languore
Di un circo
Prima o dopo lo spettacolo
E guardo
Il passaggio quieto
Delle nuvole sulla luna
Stamani mi sono disteso
In un’urna d’acqua
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5tvKk6crkszqivlxIBH4B6p-NrG-KvgZDsBanV5UhSaoD1sjmIflTKAi23-KIY5HWUyW4hqucdVoF5ukmkBMAv5bHk5mFCB4YDITL97LVsMSjF_e7ikrpEHQc6R59mZTgYPvkv5J8Y_Q/s240/Italian+troops+crossing+the+Isonzo+river.jpg)
Ho riposato
L’Isonzo scorrendo
Mi levigava
Come un suo sasso
Ho tirato su
Le mie quattro ossa
E me ne sono andato
Come un acrobata
Sull’acqua
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAJAHiyBaOUP9mU5RtTZok9u-DBeXW2kecF6UEe9r2dDLx_LblMPkTE5chAB1AvuPLBy_X7J4EusD_7KNTGV2moonKcGB-6z0gDPhCUzKrVTQjTaql0KywoFhU80pHWVg7hEJVtjZRVUU/s430/112.jpg)
Vicino ai miei panni
Sudici di guerra
E come un beduino
Mi sono chinato a ricevere
Il sole
Questo è l’Isonzo
E qui meglio
Mi sono riconosciuto
Una docile fibra
Dell’universo
Il mio supplizio
È quando
Non mi credo
In armonia
Ma quelle occulte
Mani
Che m’intridono
Mi regalano
La rara
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglQFV8oeNSAmQtHlGBOu-yUzYpDI9j4TPihd4_1f_j9-eCpsDX4WFbHpsQ8TlI2mJRd7XlxurRQ_JMxF5NvQDM6EO3hRQRZGaz-6bNNGA3PkykZXD7bX9_e5ZnU6zBJK8R1PzZ7X65J5Q/s240/Ponte+Maddalena+sul+Serchio.png)
Ho ripassato
Le epoche
Della mia vita
Questi sono
I miei fiumi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_Yu-brLcMMDCR2H4SuDjEcP6bi_Q-md7mJp9f1c1x2zSOjsT4h76UsV9zm1MFvHWrrn3Pf-komlcwBASUuDtovO6NOuIKs8MvTUazNHlpzfsFI6xutXveWrPHnNNoz8-Ws_4LZBRQoAs/s240/Nile+ca1900.jpg)
Questo è il Serchio
Al quale hanno attinto
Duemil’anni forse
Di gente mia campagnola
E mio padre e mia madre.
Questo è il Nilo
Che mi ha visto
Nascere e crescere
E ardere d’inconsapevolezza
Nelle distese pianure
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzkfpdbyOFNBEAKXUu6u7c9iwniNeT4cqSC_7jxCoHgYXUQlELljUdxch7s4UCXEWX0d2bjCmdZgNXelGdT80FRtbot5UOIFDJjK5IOV9aB-5a6bDYHuAclhta_b0VVJRPYYyiMsXH96A/s240/La+Seine.jpg)
Questa è la Senna
E in quel suo torbido
Mi sono rimescolato
E mi sono conosciuto
Questi sono i miei fiumi
Contati nell’Isonzo
Questa è la mia nostalgia
Che in ognuno
Mi traspare
Ora ch’è notte
Che la mia vita mi pare
Una corolla
Di tenebre
Giuseppe Ungaretti, en L'Allegria (1931): "Il porto sepolto"
- Giuseppe Ungaretti (1888-1970), L'Allegria, Preda, Milano 1931: "Il porto sepolto".
No hay comentarios:
Publicar un comentario